Due orecchie per sentire il mondo….
Gli organi di senso servono per metterci in contatto con il mondo che ci circonda. Ci permettono di percepire delle piacevoli sensazioni come il suono della musica, il sapore di un gelato, il profumo di un fiore o la meraviglia di un tramonto.
Proprio attraverso i sensi possiamo conoscere meglio noi stessi e gli altri, imparando a dare un nome alle emozioni che proviamo e a riconoscere quelle presenti nell’altro.
La perdita uditiva tecnicamente si definisce ipoacusia, e consiste nella diminuzione della capacità uditiva conseguente a un danno di una o più parti del sistema uditivo. Nella vita di tutti i giorni può significare semplicemente non sentire il campanello della porta o il telefono che squilla. Oppure non sentire il nipotino che ci chiama che ci sussurra qualcosa alle orecchie o qualche spassosa battuta durante una cena tra amici.
È grazie all’udito che possiamo partecipare in modo completo a tutto ciò che accade intorno a noi e condividere le emozioni più belle con la famiglia e gli amici.