Perché andare dal dentista frequentemente?

Andare dal dentista frequentemente è fondamentale per mantenere denti e gengive sane. È importante anche avere una buona igiene orale tra una visita e l’altra. Il dentista durante la visita non controllerà solo la presenza di carie.
Altri aspetti da tenere sotto controllo sono le gengive e la bocca in generale per essere sicuri che tutto proceda bene. Questo serve per controllare eventuali fattori che indicano cancro orale, diabete o carenze vitaminiche. Non bisogna stupirsi se esaminerà anche il viso, l’arcata dentale, la saliva o il movimento della mascella.
Quanto spesso bisogna andare dal dentista?
Bambini, adolescenti e adulti dovrebbero andare dal dentista almeno una volta ogni sei mesi. Per i pazienti con tendenze a sviluppare malattie gengivali o cancro orale è consigliabile andare dal dentista più frequentemente. Il dentista aiuterà comunque a determinare la frequenza delle visite in base alle necessità.
Per quanto riguarda i bambini è consigliabile già a sei mesi cominciare ad andare dal dentista. È importante infatti controllare che i denti crescano nel modo corretto per poter correggere eventuali problemi il prima possibile.
Placca, tartaro e carie
Questi sono i motivi più comuni per cui andare dal dentista. Anche alle persone con un’ottima igiene orale può capitare di avere carie, tartaro o placca. Andare dal dentista frequentemente è utile per non peggiorare la situazione. Le carie infatti sono infezioni dei denti che deteriorano i tessuti. Se trascurata la carie continuerà ad espandersi verso l’interno del dente e causerà ascessi, cisti e granulomi.
Anche la placca non va trascurata. Si tratta di una sostanza che si deposita sulla superficie dei denti. Si rimuove facilmente e il dentista può indicarti se sia presente o meno. Se non viene rimossa però la placca si mineralizza formando il tartaro. Questo è molto più difficile da eliminare trattandosi di una sostanza dura che rimane sui denti. È necessaria infatti una pulizia dal dentista per eliminarla.
Andare dal dentista frequentemente per la rilevazione del cancro orale
Il cancro orale è una malattia molto grave. Senza una precoce diagnosi può diventare letale. Per fortuna se diagnosticato in breve tempo è spesso facilmente curabile. Andare dal dentista frequentemente è utile per tenere sotto controllo l’insorgere di questa malattia. Infatti il paziente potrebbe non notare anomalie o sintomi e far peggiorare il problema.
L’esame per il cancro orale è indolore e non invasivo. Dura solo un minuto o due al massimo ed è in grado di rivelare la presenza di tessuti morti causati dal tumore.
Perché andare dal dentista frequentemente?

Andare dal dentista frequentemente è fondamentale per mantenere denti e gengive sane. È importante anche avere una buona igiene orale tra una visita e l’altra. Il dentista durante la visita non controllerà solo la presenza di carie.
Altri aspetti da tenere sotto controllo sono le gengive e la bocca in generale per essere sicuri che tutto proceda bene. Questo serve per controllare eventuali fattori che indicano cancro orale, diabete o carenze vitaminiche. Non bisogna stupirsi se esaminerà anche il viso, l’arcata dentale, la saliva o il movimento della mascella.
Quanto spesso bisogna andare dal dentista?
Bambini, adolescenti e adulti dovrebbero andare dal dentista almeno una volta ogni sei mesi. Per i pazienti con tendenze a sviluppare malattie gengivali o cancro orale è consigliabile andare dal dentista più frequentemente. Il dentista aiuterà comunque a determinare la frequenza delle visite in base alle necessità.
Per quanto riguarda i bambini è consigliabile già a sei mesi cominciare ad andare dal dentista. È importante infatti controllare che i denti crescano nel modo corretto per poter correggere eventuali problemi il prima possibile.
Placca, tartaro e carie
Questi sono i motivi più comuni per cui andare dal dentista. Anche alle persone con un’ottima igiene orale può capitare di avere carie, tartaro o placca. Andare dal dentista frequentemente è utile per non peggiorare la situazione. Le carie infatti sono infezioni dei denti che deteriorano i tessuti. Se trascurata la carie continuerà ad espandersi verso l’interno del dente e causerà ascessi, cisti e granulomi.
Anche la placca non va trascurata. Si tratta di una sostanza che si deposita sulla superficie dei denti. Si rimuove facilmente e il dentista può indicarti se sia presente o meno. Se non viene rimossa però la placca si mineralizza formando il tartaro. Questo è molto più difficile da eliminare trattandosi di una sostanza dura che rimane sui denti. È necessaria infatti una pulizia dal dentista per eliminarla.
Andare dal dentista frequentemente per la rilevazione del cancro orale
Il cancro orale è una malattia molto grave. Senza una precoce diagnosi può diventare letale. Per fortuna se diagnosticato in breve tempo è spesso facilmente curabile. Andare dal dentista frequentemente è utile per tenere sotto controllo l’insorgere di questa malattia. Infatti il paziente potrebbe non notare anomalie o sintomi e far peggiorare il problema.
L’esame per il cancro orale è indolore e non invasivo. Dura solo un minuto o due al massimo ed è in grado di rivelare la presenza di tessuti morti causati dal tumore.